Consulenza Agenzie Viaggi
“Mettersi insieme è un inizio,
rimanere insieme è un progresso,
lavorare insieme un successo” (Henry Ford)“
IL "SISTEMA TRAVEL ©"
Studio Consulenza Aziendale segue da anni importanti clienti del settore turistico (agenzie viaggi) e offre una consulenza mirata, capace di individuare le criticità e proporre le relative soluzioni, grazie alla solida conoscenza maturata in queste realtà.
L’obiettivo dello Studio Consulenza Aziendale è assistere il Cliente nella creazione e nella gestione consapevole ed efficiente della propria azienda.
Studio Consulenza Aziendale ha sviluppato il “Sistema Travel©”, un metodo di consulenza che si concentra sulle esigenze specifiche del settore delle agenzie di viaggi, con l’obiettivo di impostare la migliore strategia finanziaria, monitorare e incrementare le performances economiche, supervisionare gli aspetti organizzativi interni e individuare le opportune soluzioni fiscali, tecniche e operative.
Con il “Sistema Travel©” si valorizza l’agenzia di viaggi e si agevola la creazione di solidi rapporti con gli Istituti bancari e collaborazioni sinergiche funzionali allo sviluppo delle attività, risolvendo il potenziale conflitto tra soci e collaboratori nelle strutture esistenti e agevolando le eventuali operazioni straordinarie di trasferimento dell’attività.
Il SISTEMA TRAVEL IN 3 PASSI
COLLOQUIO > STUDIARE IL PERCORSO
* Rilevazione informazioni su struttura, procedure, dinamiche clienti/fornitori e istituti bancari
* Intervista su punti di forza/debolezza percepiti dal management
* Definizione obiettivi
ANALISI > PARTIRE PER IL VIAGGIO
* Analisi dati contabili ed extra-contabili
* Analisi dinamiche finanziarie tipiche del settore: utilizzo carte di credito, pagamenti anticipati rispetto agli incassi, fideiussioni, analisi condizioni bancarie applicate
* Analisi stato “di salute” complessiva dell’azienda
* Elaborazione e sintesi dati attraverso report sintetici ed elaborati grafici
IMPLEMENTAZIONE > RAGGIUNGERE LA DESTINAZIONE
* Individuazione e report al cliente delle criticità oggettive
* Definizione aree di intervento
* Pianificazione attività per miglioramento organizzativo, competitivo ed economico
INTERVENTI DI BASE
* Area economico-finanziaria: redazione di budget mensili e annuali (preventivo/consuntivo e analisi scostamenti), analisi e impostazione cash flow periodico, gestione rapporti con gli Istituti bancari: fideiussioni (Iata/Trenitalia/American Express), anticipi fatture, gestione pos e affidamenti;
* Area organizzativa: ruoli, mansioni e procedure di dipendenti e collaboratori, informatizzazione processi e coordinamento partner informatici per la gestione condivisa delle informazioni all’interno dell’agenzia viaggi e per l’adozione di sistemi informativi idonei e interconnessi, set-up dipendenti in teleworking, impostazione contrattualistica per dipendenti e collaboratori commerciali (inclusi premi di produttività su Fee prodotte);
* Area controllo di gestione: verifiche periodiche della marginalità dell’azienda con analisi suddivise per: a) aree di attività (biglietteria, servizi singoli, pacchetti,..), b) operatori, c)gruppi clienti. Controllo di gestione per una performance organizzativa più efficace ed efficiente, riduzione tempi attività ausiliarie, gestione crediti e incassi.
OPERAZIONI STRAORDINARIE
* Consulenza e assistenza nell’acquisizione agenzie viaggi
* Nuove frontiere: pianificazione strategia di internazionalizzazione con apertura sedi all’estero
* Definizione e gestione del passaggio generazionale
* Assistenza nella partnership con altre aziende del settore